L’associazione nazionale dei Comuni Virtuosi nasce nel 2005 per promuovere le buone pratiche locali di sostenibilità ambientale e sociale, favorendone così una loro diffusione nazionale.
La rete dei Comuni Virtuosi oggi conta 150 Comuni disseminati lungo tutto lo Stivale.
Le iniziative e i progetti dei Comuni Virtuosi coprono ambiti attinenti a rifiuti, economia circolare, efficienze energetica, energie rinnovabili, mobilità sostenibile, stili di vita, cittadinanza attiva e bilancio partecipato e di contrasto a fenomeni come il consumo di suolo e la cementificazione dei territori.
Coordinamento Campagna
Si occupa di ambiente dal 2009 come Responsabile Campagne dell’Associazione Comuni Virtuosi, e in particolare nella realizzazione di iniziative e progetti attinenti alla prevenzione dei rifiuti rivolti ai diversi pubblici. Collabora inoltre con alcune testate su tematiche attinenti alla progettazione e gestione circolare degli imballaggi.
Coordinamento Scientifico
Dal 1990 opera in qualità di tecnico e ricercatore presso la Scuola Agraria del Parco di Monza. Ricopre attualmente il ruolo di coordinatore del Comitato Scientifico di Zero Waste Europe.
Negli ultimi anni è stato particolarmente attivo nella definizione di politiche e strategie per affrontare i problemi generati dal ricorso eccessivo alla plastica contribuendo alla produzione di documenti, articoli e report sul tema.
Redazione e Communication officer
Ricercatrice e giornalista indipendente scrive di ambiente per alcune testate online. Dal 2017 collabora con ONG francesi e italiane in progetti e laboratori di Citizen Science per uno studio e mappatura dei rifiuti in plastica dispersi nell’ambiente terrestre e marino.