Sistema di Deposito Cauzionale: quali vantaggi per l´Italia ed il riciclo rivelati in uno studio

Nonostante l’opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna “A Buon Rendere” crede nella necessità di un confronto tra tutti gli stakeholder che giocano un ruolo in un Sistema di Deposito Cauzionale. Per stimolare un dibattito costruttivo ha presentato il 15 giugno scorso a […]
Francia: al via una consultazione pubblica per l’introduzione di un sistema di deposito cauzionale

Il governo francese ha avviato una consultazione per una possibile introduzione di un sistema di deposito cauzionale (DRS) per le bottiglie in plastica e altri contenitori per bevande , con l’obiettivo di arrivare ad una decisione finale con il prossimo giugno 2023. Bérangère Couillard, Segretario di Stato per l’Ecologia si è incontrata il 30 gennaio […]
Turchia: al via dal 2024 il DRS che consentirà di riciclare 20 miliardi di bottiglie l’anno

Il Ministro dell’Ambiente ha annunciato che il sistema di deposito cauzionale per contenitori di bevande monouso della Turchia sarà completamente operativo a partire dal 2024. Il Ministro dell’Ambiente, dell’Urbanizzazione e dei Cambiamenti Climatici della Turchia, Murat Kurum, ha dichiarato la settimana scorsa all’Agenzia di stampa Anadolu che il sistema di deposito cauzionale turco sarà completamente […]
Spagna: approvata la norma che specifica le regole per l’introduzione di un DRS per contenitori di bevande monouso

Il Decreto Reale sugli imballaggi approvato il 27 dicembre 2022 fissa scadenze e regole per l’istituzione di un sistema di deposito cauzionale per contenitori di bevande monouso in Spagna. La norma introduce anche disposizioni per prevenire e ridurre i rifiuti, incoraggiare la vendita di prodotti alimentari sfusi, e promuovere l’uso di imballaggi riutilizzabili. È stato […]
Chi ha paura dei DRS – Deposit Refund Systems?

Una resa dei conti si profila all’orizzonte tra coloro che sostengono il riciclo e coloro che propugnano il riutilizzo, ma siamo sicuri che sia questa la sfida? E non invece cambiare il comportamento del consumatore e del cittadino? di Fabio Iraldo L’emanazione della proposta di Regolamento UE sulla revisione della Direttiva Imballaggi (COM 677 del […]
Coalizione A Buon Rendere: “Il Regolamento UE sugli imballaggi promuove il DRS. Basta dubbi infondati: adottare subito un sistema cauzionale anche in Italia”

La Coalizione della Campagna A Buon Rendere, che promuove l’introduzione in Italia di un sistema di deposito cauzionale, risponde ad accuse e falsi miti relativi ai possibili rischi legati all’adozione di un DRS in Italia. E ricorda il successo di questo sistema nei Paesi dove è già attivo. In merito alla pubblicazione della proposta di […]
Il regolamento UE sugli imballaggi è un poderoso strumento per potenziare il riciclo e favorire il riuso per i materiali vocati

La proposta di regolamento europeo sugli imballaggi ha l’obiettivo di ridurre il littering fornendo strumenti efficaci per aumentare i tassi di riciclo e promuovere il riuso per i materiali vocati al riuso. Ma in Italia girano informazioni scorrette, allarmiste e infondate sul contenuto della proposta, forse dovute a una lettura frettolosa delle 200 pagine del […]
La nuova proposta di legge europea sugli imballaggi non è all’altezza delle aspettative

Il partner internazionale della nostra campagna “Recycling Netwerk Benelux”* ha analizzato la proposta della Commissione europea sul Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio presentata il 30 novembre e l’ha confrontata con la bozza di proposta trapelata a metà ottobre. La nuova proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, presentata da […]
GreenDeal europeo: porre fine allo spreco di imballaggi, incentivare il riutilizzo e il riciclo

Riceviamo e diffondiamo il comunicato stampa della Commissione europea sulla presentazione della proposta del nuovo “Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio” resa nota oggi 30 novembre. Bruxelles, 30 novembre 2022 Oggi la Commissione propone nuove norme a livello europeo sugli imballaggi, per affrontare questa fonte di rifiuti […]
Il Deposito Cauzionale al centro del dibattito pubblico è un’ottima notizia, nonostante tutto

Non si può dire che il tema del deposito cauzionale e degli imballaggi, non sia entrato nell’attualità delle ultime settimane, arrivando per la prima volta su quotidiani mainstream, testate economiche e in qualche edizione dei TG. L’articolo completo è stato precedentemente pubblicato su Polimerica.itLa pubblicazione del rapporto Target 90% e del correlato documento di posizionamento […]