Segnala con la WebApp ABR Radar quali sono i rifiuti da contenitori di bevande che trovi abbandonati per chiedere con noi al Governo di implementare un Sistema di Deposito Cauzionale per contenitori di bevande monouso e mettere la parola fine allo spreco di oltre 7 miliardi di contenitori ogni anno.
IL PROBLEMA
Stanco di vedere rifiuti da contenitori di bevande dispersi ovunque? Nelle strade e parchi delle città, così come in natura nelle spiagge, nei sentieri di campagna o di montagna i rifiuti più comunemente dispersi sono proprio le bottiglie in plastica o in vetro e le lattine contenenti bevande.
Lo sai che sono oltre 7 miliardi i contenitori per bevande che ogni anno sfuggono al riciclo perché vengono abbandonati nell’ambiente, buttati nei cestini stradali o nel bidone del rifiuto indifferenziato. In questo modo invece di essere riciclati e diventare nuovi contenitori vengono smaltiti in discariche e inceneritori causando inquinamento ambientale ed emissioni evitabili.
LA SOLUZIONE
Aderisci alla Campagna A Buon Rendere che chiede al Governo di applicare al prezzo di vendita di ogni contenitori per bevande immesso al commercio un piccolo deposito che ne incentiva il ritorno. Si tratta di un meccanismo conosciuto come Sistema di Deposito Cauzionale che garantisce la restituzione di oltre nove imballaggi su dieci nei 13 Paesi Europei dove è stato adottato.
Contribuisci a segnalare gli imballaggi di bevande che trovi dispersi nell’ambiente e nei cestini stradali con ABR Radar.
Diffondi presso i tuoi contatti sia l’adozione di ABR Radar che la petizione invitandoli a seguire la campagna sui social
ABR Radar è uno strumento di partecipazione attiva che tramite un’investigazione collettiva ha lo scopo di sensibilizzare i decisori aziendali, politici ma anche i cittadini, su come e in quale misura la dispersione dei contenitori per bevande si sia ormai diffusa in tutti i contesti urbani e naturali del nostro paese.
Non si tratta di uno strumento di analisi scientifica ma di un aggregatore di segnalazioni che perverranno dai cittadini circa il materiale, la tipologia, il formato, la quantità, la marca dei contenitori per bevande e la località da cui provengono.
Gli utenti potranno caricare su ABR Radar i dati relativi ai contenitori abbandonati in cui si imbattono occasionalmente nella vita quotidiana, oppure raccolti durante operazioni di pulizia di gruppo o in solitaria.
COME VERRANNO USATI I DATI
I dati riferiti alla tipologia di contenitori, marche delle bevande e luoghi in cui sono stati segnalati che saranno raccolti tramite ABR Radar verranno utilizzati per raccontare quali sono i contenitori maggiormente presenti nel littering da imballaggi per bevande lungo tutto lo stivale, e le marche maggiormente coinvolte. Queste informazioni verranno riprese in articoli di aggiornamento sulla campagna e i suoi risultati che verranno pubblicati in questa pagina del sito e inviate sotto forma di comunicati stampa e appelli ai decisori politici e aziendali.
STEP 1
Registrati con email o via Facebook e Google, e indica l’organizzazione a cui sei eventualmente affiliato
STEP 2
Per creare la tua sessione inserisci il luogo dove avviene l’identificazione e/o raccolta dei contenitori, indica se si tratta di luogo urbano o naturale. Quando non ti è possibile raccogliere vista solamente il campo “identificazione”.
STEP 3
Seleziona dai tre campi che ti verranno proposti quale è il materiale, la tipologia di contenitore, la dimensione, la quantità e la marca del contenitori che vai a raccogliere o identificare.
STEP 4
Se la tua organizzazione o la marca di un contenitore non sono presenti nei menù di ABR Radar scrivi a redazione@buonrendere.it
SUGGERIMENTI PER L'USO
💡Quando ti imbatti in imballaggi per bevande abbandonati sul marciapiede, su un davanzale o che sporgono da un cestino, e non hai tempo di inserire la segnalazione, scatta una foto in cui sia visibile l’etichetta e la marca e potrai inserire i dati in un secondo momento indicando il luogo in cui si trovavano.
💡 In caso di un evento di pulizia collettivo è possibile caricare i dati in un secondo momento, sia ricorrendo a una foto una volta divisi i contenitori per tipologia e marche, che scaricando qui un elenco cartaceo da compilare a mano e caricare successivamente su ABR Radar.